Apprendistato professionalizzante e offerta formativa di base/trasversale
L’Associazione Trabaco è accreditata presso la Regione Puglia per l’erogazione di servizi di formazione nell’ambito dell’Apprendistato Professionalizzante.
L’Associazione Trabaco è accreditata presso la Regione Puglia per l’erogazione di servizi di formazione nell’ambito dell’Apprendistato Professionalizzante.
L’ Associazione TRABACO, in attuazione della Determina del Dirigente della Sezione Formazione Professionale della Regione Puglia, n. 638 del 13/6/2019, organizza il corso SCENOGRAFO REALIZZATORE. Il corso è rivolto a 18 giovani di età non superiore a 35 anni disoccupati o inoccupati residenti in Puglia che abbiano assolto il Diritto-dovere all’istruzione e formazione o prosciolti.
E’ stata diramato in data odierna l’elenco degli ammessi alla prova di selezione:
COGNOME E NOME | DATA DI NASCITA | LUOGO DI NASCITA |
Alfarano Adriana | 01/03/1989 | Noci |
Biasi Luana | 21/01/1997 | Castellana Grotte |
Campanella Maria | 22/09/1988 | Putignano |
Carofiglio Claudia Maria | 05/10/1997 | Bari |
Castore Flaminia Annunziata | 07/01/1994 | Terlizzi |
Corianò Danilo | 01/02/1987 | San Pietro Vernotico |
De Biase Rebecca | 07/11/2001 | Putignano |
De Nicolo Alessandra | 14/07/1987 | Terlizzi |
Indolfo Vito Antonio | 01/11/1986 | Putignano |
Maggi Vito | 12/10/1998 | Putignano |
Maiellaro Gabriella | 01/08/1988 | Castellana Grotte |
Mastromarino Kirti Carmela | 20/09/1994 | Amravati (India) |
Modugno Silvia | 25/02/1986 | Bari |
Montaruli Valentina | 19/02/1989 | Castellana Grotte |
Pignataro Arianna | ||
Serrenti Gabriel | 11/02/2000 | Putignano |
Stanisci Grazia | 14/07/1994 | Conversano |
Tannoia Marika | 03/09/1994 | Modugno |
Tarantini Debora | 17/02/1994 | Castellana Grotte |
Totaro Sara | 28/07/1995 | San Cesario di Lecce |
Violante Rossella | 27/09/1997 | Bari |
La selezione sarà operata attraverso prova scritta seguita da colloquio ed avrà luogo Martedì, 29 ottobre 2019 alle ore 14:30 presso la sede di Via Giacomo Matteotti, 45 a Castellana Grotte. I partecipanti dovranno presentarsi muniti di documento di identità in corso di validità.
Saranno ammessi al corso 18 dei 21 ammessi alle selezioni. La mancata presentazione varrà come rinuncia al corso.
Il corso avrà inizio Giovedì, 31 ottobre a partire dalle ore 14:30, presso la suddetta sede.
La pubblicazione sul sito vale come notifica per la convocazione alla frequenza delle lezioni.
Maggiori informazioni presso la sede Trabaco oppure al numero 080.332.3819 (Chiedere di Marica).
ALLEGATI:
SCENOGRAFO FORMATORE – Locandina
Corsi di formazione GRATUITI per donne in condizione di disagio.
CORSO BASE PER DIZIONE IN LINGUA ITALIANA e CORSO BASE DI LINGUA INGLESE
L’Associazione DONNA PIÙ, associazione senza scopo di lucro fondata da sole donne spinte dalla volontà di avviare iniziative volte a prevenire e contrastare il disagio e le difficoltà contro le quali molte donne sono costrette a combattere ogni giorno, in collaborazione con l’Ente di Formazione Professionale Associazione Trabaco, accreditato presso la regione Puglia per la erogazione di corsi di Formazione Professionale, organizza il CORSO BASE PER DIZIONE IN LINGUA ITALIANA (30 ore) e il CORSO BASE di LINGUA INGLESE (30 ore).
DESTINATARI
36 donne in possesso di almeno uno dei seguenti requisiti:
ARTICOLAZIONE DEL CORSO
Il corso della durata di 60 ore.
CERTIFICAZIONE FINALE
Alla conclusione del corso verrà rilasciato l’Attestato di Frequenza. La frequenza al corso è totalmente gratuita.
SELEZIONE
Nel caso pervenga un numero di domande di partecipazione superiore al numero di posti disponibili, si procederà alla selezione delle partecipanti, sulla base di un test costituito da n. 10 quesiti di tipo “psico-attitudinale” e da n. 10 di tipo “tecnico”. L’elenco delle ammesse alla frequenza, sarà pubblicato sul sito internet di Associazione Donna Più Onlus (www.donnaonlus.it) e sul sito internet del partner per la formazione, Associazione Trabaco (www.associazionetrabaco.it).
MODALITA’ DI ACCESSO AL CORSO
La domanda di partecipazione ai corsi dovrà essere redatta compilando l’apposito modulo disponibile sui suddetti siti e dovrà pervenire entro il 18/10/2019, allegando:
presso la segreteria di Associazione Trabaco a Castellana Grotte in via G. Matteotti, 45. È anche possibile effettuare l’iscrizione, recandosi entro la data prevista, presso la sede dell’associazione Trabaco, muniti della documentazione richiesta.
Le lezioni avranno inizio presumibilmente il giorno 21/10/2019 e si terrà dal lunedì al venerdì con orario pomeridiano dalle ore 16:00 alle ore 19:00, per concludersi presumibilmente entro il 31/12/2019.
Maggiori informazioni presso la sede Trabaco sita a Castellana Grotte in Via Giacomo Matteotti, 45 oppure al numero 080.332.3819 (Chiedere di Marica).
ALLEGATI:
CORSO BASE DI DIZIONE IN LINGUA ITALIANA E LINGUA INGLESE – Locandina
CORSO BASE DI DIZIONE IN LINGUA ITALIANA E LINGUA INGLESE – Modulo di iscrizione
Sono stati prorogati al 7 Febbraio 2018 i termini per l’iscrizione al Corso “Operatore ai servizi di accoglienza turistica”, che erano stati precedentemente fissati al 25 Gennaio.
Si ricorda che la domanda di partecipazione al corso dovrà essere redatta su apposito modulo di iscrizione, allegando:
presso la segreteria di ASSOCIAZIONE TRABACO, in via G. Matteotti, 45 a Castellana Grotte dalle 10.00 alle 12.00 o per mail con i documenti allegati in PDF, opportunamente sottoscritti.
L’assenza anche di uno solo dei documenti richiesti sarà motivo di non ammissibilità alla fase di selezione.
ALLEGATI:
Avviso pubblico OF/2017
Offerta Formativa di Istruzione e Formazione Professionale
BANDO PER LA PUBBLICIZZAZIONE E SELEZIONE AL CORSO DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE
Progetto obbligo formativo 2007
L’ Associazione TRABACO, in attuazione della Determina del Dirigente della Sezione Formazione Professionale della Regione Puglia, n. 1413 del 22/11/2017, organizza il corso OPERATORE AI SERVIZI DI PROMOZIONE E ACCOGLIENZA – Servizi del turismo.
DATA DI AVVIO: 05 Febbraio 2018
DESTINATARI: 18 giovani con età inferiore ai 18 anni alla data di avvio delle attività didattiche.
FIGURA PROFESSIONALE: L’Operatore ai servizi di promozione ed accoglienza (ind. 2: Servizi del turismo) è in grado di intervenire a livello esecutivo, nel processo di erogazione dei servizi di promozione ed accoglienza con autonomia e responsabilità limitate a ciò che prevedono le procedure e le metodiche della sua operatività.
ARTICOLAZIONE DEL CORSO: Il corso triennale è articolato, in un biennio a forte valenza orientativa (1.100 + 1.100 ore), con presenza di contenuti di base e trasversali, ed un “monoennio” professionalizzante (1.000 ore), per un totale di 3.200 ore complessive. Durante il corso saranno realizzate 600 ore di stage.
CERTIFICAZIONE FINALE: Alla conclusione del corso verrà rilasciato l’Attestato di Qualifica in OPERATORE AI SERVIZI DI PROMOZIONE E ACCOGLIENZA, nonché l’Attestazione delle competenze – in esito a segmenti di percorso.
Con il conseguimento dell’Attestato di Qualifica, i giovani potranno accedere al 4° anno dei corsi di istruzione secondaria superiore dell’Istituto Professionale di Stato Servizi Alberghieri, consentendo il conseguimento del Diploma professionale con la frequenza del 4° e 5° anno di corso.
BENEFIT: La frequenza al corso è totalmente gratuita. Agli allievi partecipanti al corso sarà riconosciuta l’indennità oraria pari a 1,00 euro per tutta la durata del percorso formativo (tre annualità). Saranno inoltre rimborsate le spese di viaggio per l’uso di qualsiasi mezzo pubblico per gli effettivi giorni di frequenza.
SELEZIONE: Nel caso di domande di partecipazione superiori ai posti disponibili, si procederà alla selezione dei partecipanti in possessi dei previsti requisiti che consisterà in un accertamento delle domande presentate, sulla base dei requisiti previsti dall’Avviso OF/2017, sarà organizzata la selezione delle candidature sulla base di un:
L’elenco degli ammessi alla selezione sarà pubblicato sul sito ufficiale di ASSOCIAZIONE TRABACO il 1 febbraio 2018. La pubblicazione varrà quale notifica della comunicazione della convocazione della data di svolgimento della prova di selezione. Al termine della prova, la commissione esaminatrice comunicherà la graduatoria degli ammessi al corso, pubblicandola sul sito www.associazionetrabaco.it
MODALITA’ DI ACCESSO AL CORSO: La domanda di partecipazione al corso dovrà essere redatta su apposito modulo di iscrizione e dovrà pervenire entro il 25 gennaio 2018, allegando:
presso la segreteria di ASSOCIAZIONE TRABACO, in via G. Matteotti, 45 a Castellana Grotte dalle 10.00 alle 12.00 o per mail con i documenti allegati in PDF, opportunamente sottoscritti.
L’assenza anche di uno solo dei documenti richiesti sarà motivo di non ammissibilità alla fase di selezione.
ALLEGATI:
Organismo di Formazione Professionale accreditato dalla Regione Puglia (cod. N-WYHPB82)
A.D. della SEZIONE FORMAZIONE PROFESSIONALE n. 2265 del 14.12.2020 (B.U.R.P. n. 74 del 03/06/2021)
A.D. della SEZIONE FORMAZIONE n. 158 del 15.02.2023
Sede amministrativa e aule
Via Giacomo Matteotti, 45,
Castellana Grotte – Bari
Altre sedi operative
Via M. Buonarroti, 30 - 30/A - 30/B,
Castellana Grotte – Bari
Via V. Sgobba, 25,
Castellana Grotte – Bari
Telefono
(+39) 080.990.2207
E-mail
associazionetrabaco@gmail.com
Il nostro staff è disponibile tutti i giorni dal lunedì al venerdì allo (+39) 080.990.2207.
Utilizziamo i cookie per garantire le funzionalità del sito e per offrirti una migliore esperienza di navigazione. Continuando ne accetti l'utilizzo.
OKApprofondisci